Massimo Bartolini

Massimo Bartolini, nato a Cecina nel 1962, città dove attualmente risiede e lavora, ha una formazione poliedrica. Ha studiato come geometra a Livorno (1976-1981) e si è diplomato all'Accademia di Firenze (1989). È docente di arti visive presso l'UNIBZ di Bolzano, la NABA (Nuova Accademia di Belle Arti di Milano) e l'Accademia di Belle Arti di Bologna.


La sua pratica abbraccia una vasta gamma di linguaggi e materiali, che comprende opere performative che coinvolgono attori, il pubblico o lo spazio architettonico, complesse sculture sonore, fotografie, video e installazioni pubbliche di grandi dimensioni.


Ha partecipato alla Biennale di Venezia (1999, 2009, 2013), a Documenta 13 (Kassel, 2012) e a Manifesta 4 (Francoforte, 2002). Le opere di Bartolini sono presenti nelle collezioni permanenti della National Gallery of Canada, Ottawa; MAXXI Arte Collections, Roma; Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, Torino; Fundaciò La Caixa, Barcellona; Museum Voorinden, Wassenaar; Olnick Spanu e Magazzino Italian Art Collection, New York.


Massimo Bartolini è l'artista che rappresenta l’Italia alla 60a Biennale di Venezia nel 2024.

MASSIMO BARTOLINI

Opere

Biografia

Mostre personali
Anno
Paese, Titolo mostra, Location
2024
I, Due qui / To Hear, Italian Pavilion, 60th International Art Exhibition - La Biennale Di Venezia, Venezia
PRC, To everything that moves, MASSIMODECARLO, Hong Kong
2022
F, Horizontal Victory, MASSIMODECARLO Pièce Unique, Paris
IT, Hagoromo A cura di Luca Cerizza, Elena Magini, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato
2020
I, On Identikit, CSAC , Parma
2018
B, And others landscapes, Gert Robijns RESETHOME, Borgloon
I, Caudu e Fridu A cura di Caludia Gioia, Palazzo Oneto di Sperlinga, Palermo
2017
I, Four Organs, Fondazione Merz, Torino
2016
I, Paesaggi, Massimo De Carlo, Milano
UK, Golden Square, Fifth Street Gallery, London
2015
I, Massimo Bartolini, Museo Marino Marini, Firenze
2014
I, Massimo Bartolini, Magazzino, Roma
I, It's mine! Paesaggio e appropriazione, MART, Rovereto
2013
B, Studio Matters + 1, S.M.A.K., Gent
UK, Studio Matters + 1, The Fruitmarket Gallery, Edinburgh
UK, Afterheart, Frith Street Gallery, London
D, Schlosspark Pansevitz, Outdoor Sculpture Park, Rugen
D, Zwei Inseln (Two Islands), Schlosspark Pansewitz, Rugen
E, Hum A cura di Anna Cestelli Guidi, Marco - Museo de Arte Contemporanea de Vigo, Vigo
2012
I, Hum A cura di Anna Cestelli Guidi, AuditoriumArte, Roma
2011
Polonia, Il cuore in mano, Centre of Contemporary Art "Znaki Czasu", Turon
CH, Massimo Bartolini, Art Unlimited, Art Basel 42, Basilea
I, Basements, Massimo De Carlo, Milano
PL, Serce na dłoni, Centre of Contemporary Art, Torun
2010
BG, Massimo Bartolini. Dews, Institute of Contemporary Art, Sofia
UK, Massimo Bartolini: Cor, South London Gallery, London
2009
Three quarter tone-pieces, Magazzino d'arte moderna, Roma
2008
I, Organi, Massimo De Carlo, Milano
UK, Massimo Bartolini, Firth Street Gallery , London
USA, Massimo Bartolini: Concert room with voices, D’Amelio Terras, New York
I, Dialoghi con la città A cura di Laura Cherubini, MAXXI - Museo delle Arti del XXI Secolo, Roma
2007
E, El Jardì de Roses - Intervencions a’artistes a CaixaForum, Fundaciòn La Caixa, Barcelona
Mostre collettive
Anno
Paese, Titolo mostra, Location
2025
I, From Cindy Sherman to Francesco Vezzoli. 80 contemporary artists A cura di Daniele Fernaroli with the scientific support of Vincenzo De Bellis, Palazzo Reale, Milano
2024
I, DIORAMA A cura di Elisabetta Masala, MAN, Nuoro
I, Collezione Enea Righi, Museion, Bolzano
2023
I, Terra animata. Visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023) A cura di Paola Bonani, Francesca Rachele Oppedisano, Mattatoio, Roma
I, La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata, Gallerie delle Prigioni, Treviso
I, Panorama, a project by ITALICS Art & Landscape, Aquila
2022
I, Crazy, Dart – Chiostro del Bramante, Roma
F, Le futur derrière nous, Villa Arson, Nice
2021
I, Villa Chiuminatto, Villa Chiuminatto, Torino
2020
I, Come prima, meglio di prima, Massimo De Carlo, Milano
T, Bangkok Biennial, Bangkok
MASSIMO DE CARLO FOR MILANO: A Benefit Sale to Support Local Hospitals, ARTSY
2019
I, Grotoni e malocchi, Museo Carlo Zauli, Faenza
I, Notti magiche. Arte italiana anni novanta dalla collezione Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
I, Mare blu, Fondazione musei civici di Venezia, Venezia
2018
PRC, Starting from the Desert. Ecologies on the Edge, Museum of Contemporary Art Yinchuan , Yinchuan
I, No Man's Library A cura di Zerynthia Associazione per l'Arte Contemporanea, Ex Biblioteca Universitaria, Sassari
I, Raymond, Grand Hotel et des Palmes, Palermo
UK, Summer Breeze: An Ensemble of Prints, Frith Street Gallery, London
2017
UK, Summer Breeze: An Ensemble of Prints, Frith Street Gallery, London
NEP, The City, My Studio / The City, My Life A cura di  Philippe Van Cauteren, Kathmandu Triennale 2017, Kathmandu Valley
D, In the Meantime, Museum Voorlinden, Wassenaar
IT, Walk-In And Expansive Works From The Museion Collection, Fondazione Museion, Bolzano
2016
I, The Indipendent. Base, MAXXI, Roma
I, Other times, other myths - The 16th Art Quadrennial, Palazzo delle Esposizioni, Roma
I, Start up Quattro Agenzie per la produzione del possibile A cura di Gianfranco Baruchello, Maria Alicata, Carla Subrizi, Fondazione Baruchello, Roma
D, Massimo Bartolini, Emscherkunst, Essen
NL, Full Moon, Museum Voorlinden, Wassenaar
I, The Pagad A cura di Rita Selvaggio, Massimo De Carlo, Milano
2015
I, Liberi Tutti! Arte e Società in Italia 1989 - 2001, Museo Ettore Fico, Torino
I, Ennesima. Una mostra di sette mostre sull'arte italiana A cura di Vincenzo De Bellis, Triennale di Milano, Milano
I, I'll be there forever - The sense of classics A cura di Chloe Piccoli, Palazzo Cusani, Milano

Bibliografia

Anno
Autore, Titolo pubblicazione, Data
2020
Artdaily.com, 21 September
Quattordio, Alessandro, Artribune, 25 September
Arte, 12 September
2019
Luce e Design, February
2016
Aesthetica, May
2015
Di Tursi, Marilena, Segno, Summer
Mino, Emanuela Nobile, Flash Art, March
Russo, Paolo, La Repubblica, 22th February
Baldoni, Arianna, Arte, February
Domus
2014
Fondazione Guastalla, Catalogo della mostra.
2013
Claudio, Elisabetta, L'Uomo Vogue, May - June
VV, AA, ESQUIRE, February
2012
Cataluccio, Francesco M., iNVENTARIO °06, December
Tolino, Giulia e Laura Cherubini, Se vedo... capisco! - Sguardi sull'arte contemporanea italiana
2011
Verdier, Evence, Art Press, October
Briguglio, Valentina, ArteeCriticaCity, October/November
Bergamini, Matteo, Exibart onpaper, October - November
S., B., Segno, October/December
Mutarelli, Max, Artribune, November - December
Bordignon, Elena, Flash Art, November
Collica, Gianluca, Arte e Critica, September - November
Briguglio, Valentina, Arte e Critica, September - November
Briguglio, Valentina, Arte e Critica City, October - November
Briguglio, Valentina, Arte e Critica, September - November
Bergamini, Matteo, Exibart, October - November
Mutarelli, Max, Artribune, November - December
Campanini, Cristiana, Arte, September
Ragaglia, Letizia e Frida Carazzato, -2+3 Stefano Arienti Massimo Bartolini, La Collezione di Museion
Pedicino, Lisa, Arte e Critica, June-August
Kronbichler, Johan, Maria Cristina Rodeschini e Paola Tognon, Il capolavoro non esiste, Catalogo della mostra.
Scuderi, Massimiliano, Flash Art, October

Collezioni pubbliche

Paese
Location
Canada
National Gallery of Canada, Ottawa
Italy
Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, Torino
Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
Fondazione Teseco per l'Arte, Pisa
Il Giardino dei Lauri - Collezione Massimo Lauro, San Litardo
MAGA - Museo Arte Gallarate, Gallarate
MAXXI Arte Collections, Roma
Museion Museo d'Arte Contemporanea, Bolzano
Spain
Centro de arte visuales Fundaciòn Helga de Alvear, Caceres
Fundaciò La Caixa, Barcelona
The Netherlands
Museum Voorinden, Wassenaar
United Kingdom
Here and Now Collection, The McManus, Dundee
Whitworth Art Gallery, Manchester
United States of America
Olnick Spanu Art Program, Garrison, New York

Downloads

Scrivi
title
CV
Massimo Bartolini