Pietro Roccasalva
Opere
Mostre
Biografia
Pietro Roccasalva è nato nel 1970 a Modica, in Italia. Attualmente vive e lavora a Milano.
La pratica di Roccasalva, artista poliedrico e innovativo, abbraccia numerosi mezzi espressivi, con un'enfasi particolare sull'installazione, la scultura, la performance, il cinema e la fotografia. Considerato un maestro dell'enigmatico, Roccasalva elabora simboli complessi, tratti da una vasta gamma di fonti, tra cui letteratura, cinema, filosofia e cultura popolare. Il repertorio artistico che ne deriva si manifesta in un’iconografia profondamente personale e intricata. L'arte di Roccasalva è un riflesso della sua sconfinata curiosità e del suo insaziabile desiderio di esplorare il mondo che lo circonda. Le sue opere sono strumenti che riflettono la condizione umana, catturando l'essenza di momenti fugaci e la bellezza del quotidiano.
Tra le sue mostre personali ricordiamo: Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, Lugano, CH (2022); The Power Station, Dallas, Texas, USA (2016); Kölnischer Kunstverein, Germania (2014); Le Magasin a Grenoble, Francia (2013); GaMeC, Bergamo, Italia (2007); e Fondazione Querini Stampalia a Venezia, Italia (2006). Il suo lavoro ha fatto parte di mostre collettive presso la David Roberts Art Foundation, Londra, Regno Unito; il Centre for Contemporary Art di Varsavia, la Bonniers Konsthall di Stoccolma, il Museum of Contemporary Art di Chicago (USA), il MoMA PS1 di New York (USA), il MAXXI di Roma, Italia, la Kadist Art Foundation di Parigi, Francia, lo S.M.A.K. - Stedelijk Museum voor Actuele Kunst, Gent.
Ha partecipato alla Biennale di Venezia nel 2009, a Manifesta 7 nel 2008 e alla Biennale di Praga nel 2007.