Il prezzo dell'opera è comprensivo di IVA. Le spese di spedizione e le tasse variano a seconda della località e del formato dell'opera acquistata, e pertanto saranno calcolate al momento del check-out. I dazi di importazione non sono inclusi. Nel caso di un carrello che supera i 10.000 euro, procederemo a contattarvi per ottemperare alle normative UE in materia di antiriciclaggio. La spedizione avverrà dopo questi controlli di routine.
professionist_cta
Spedizione
Gli ordini vengono spediti in 15 giorni lavorativi.
MASSIMODECARLO è lieta di presentare una serie in edizione limitata di ciotole in ceramica, pezzi unici realizzati a mano dalla scultrice e ceramista Karin Gulbran.
Ispirata da ricordi personali e forme astratte, la serie Eyebowl – un gioco di parole che racchiude il fulcro della sua pratica artistica – rappresenta per Gulbran un punto di partenza e un ritorno alle origini. “La serie Eyebowl sta all’origine della mia pratica ceramica,” racconta l’artista. E questo legame personale è evidente in ogni dettaglio: “La prima ciotola è stata un omaggio al mio gatto Huckleberry dopo la sua morte. Aveva una macchia bianca su un lato del muso, e molte delle Eyebowl portano un solo cerchio bianco sulla guancia del volto del gatto, in suo tributo. Lavorando su queste piccole opere, ho sviluppato la mia tecnica di smaltatura, e da queste ciotole è nata una ceramica più ampia, con animali interi e immagini più ricche. Questo è stato il dono di Huckleberry per me.”
La serie emana un’intimità che deriva non solo dalla storia personale dell’artista, ma anche dalla forma fisica stessa di questi oggetti. “Penso a questa serie come a ciotole-relazione,” spiega Gulbran. “Sono oggetti intimi, da tenere tra le mani e guardare faccia a faccia. Hanno un volto umano e uno di gatto. Essendo un unico recipiente con due volti, rappresentano il legame con un altro essere o con una parte di sé.” Queste ceramiche familiari sorpassano il confine tra arte e intimità, e invitano chi le osserva a tenere tra le mani un frammento del mondo di Gulbran, il ricordo di Huckleberry e, forse, anche a maneggiare il riflesso di noi stessi.
Karin Gulbran è nata a Seattle, WA, nel 1967. Attualmente vive e lavora a Los Angeles.
Le sculture in ceramica di Gulbran utilizzano una figurazione gestuale, mescolando motivi astratti ricorrenti ispirati alla natura, come forme di foglie e rami, animali e gocce di pioggia, dando vita a un'immagine pittorica distintiva. Gulbran ha sviluppato una tecnica ceramica non convenzionale che prevede l'uso di smalti ad alta temperatura per ottenere l'immagine pittorica che è diventata un aspetto distintivo del suo lavoro. Questa fusione di pittura espressionista e ceramica è diventata la pietra miliare della sua pratica artistica.
Karin Gulbran ha conseguito la laurea presso il San Francisco Art Institute (1996) e il master presso la University of California, Los Angeles (1999). Nel corso degli anni, il suo lavoro è stato esposto negli Stati Uniti e in Europa, in rinomate gallerie d'arte e istituzioni. Le sue opere fanno anche parte della Tia Collection di Santa Fe, nel Nuovo Messico.
Old Vessels, New Spirits Jean-Marie Appriou, Izzy Barber, Pierre Bonnard, Giulia Cenci, Charles Despiau, Edgar Degas, Norbert Goeneutte, Nick Goss, Antoine-Jean Gros, Winslow Homer, Albert Marquet, John McAllister, Piotr Uklański, Chloe Wise, Andrew Wyeth, Xue Ruozhe