The Milk of Dreams
All images: Giulia Cenci, dead dance, 2022. metal, acrylic resin, fiber glass, quartz paint. Exhibition view “The Milk of Dreams”, 59th Venice Biennale, 2022. Photo Andrea Rossetti. Courtesy the artist and La Biennale di Venezia. ©giulia cenci
Artista
Giulia Cenci (Cortona, 1988) si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Bologna (2007-2012), ha conseguito un Master of Fine Arts alla St. Joost Academy, Den Bosch-Breda, NL (2013-2015) e ha partecipato alla residenza deAteliers, Amsterdam, NL (2015-2017). L'artista vive e lavora tra Amsterdam e la Toscana.
Nel suo processo di osservazione Giulia Cenci seleziona elementi che sono dettagli irrilevanti di oggetti industriali o parti del nostro ambiente, capaci di esprimere qualità transitorie, vulnerabilità, promesse e fallimenti delle attività umane. La struttura della società (con le sue complesse regolamentazioni e infrastrutture), la condizione di sé in una contemporaneità definita da una cultura globalizzata che si esprime attraverso prodotti e avatar, evocano nell'artista visioni di ipotetici habitat: qui la sovrapproduzione si fonde con i suoi stessi materiali di partenza e con una strana popolazione di prototipi provenienti dal regno selvaggio e da quello addomesticato, nel tentativo di creare ambienti privi di gerarchie, specie, generi e dominazioni.
Cenci ha partecipato alla 59ª Biennale di Venezia 2022, The Milk of Dreams, curata da Cecilia Alemani, è stata tra gli artisti selezionati per il Maxxi Bulgari Prize 2020 e ha vinto il Baloise Art Prize ad Art Basel 2019.