MASSIMODECARLO è lieta di presentare Baci, una scultura in edizione limitata dell'artista italiana Paola Pivi.

Con Baci, Pivi prende uno dei cioccolatini più iconici d’Italia – il Bacio Perugina – e lo eleva a opera scultorea. Ha usato per la prima volta questo simbolo nel 1997, posizionando due Baci Perugina su un davanzale per Fuori Uso in Provincia. Mercato Globale, una mostra collettiva a Pescara. Quasi trent’anni dopo, quel gesto acquista un nuovo significato, rielaborato in bronzo inossidabile. Due cioccolatini si incontrano alla base, le loro curve metalliche e levigate intrecciate in un bacio senza tempo. E in questo abbraccio, il banale si fa profondo.


L’uso del bronzo in Baci richiama You know who I am, la replica in grande scala della Statua della Libertà che Pivi ha realizzato per la High Line di New York. Se quell’opera riflette un simbolo di libertà, Baci immortala un istante di intimità, sospendendo l’effimero in una forma solida e duratura. Un materiale storicamente riservato a statue di eroi e leggende qui cattura la poesia scultorea di un piccolo piacere quotidiano.


Nella fusione di queste due forme, Pivi gioca con la dualità: intimità e produzione di massa, sensualità e branding commerciale, nostalgia e alchimia della trasformazione. Baci è al tempo stesso un’opera ironica e profonda, un bacio che si prolunga nel tempo, fissato nella materia.

Paola Pivi

Nata in Italia nel 1971, la pratica artistica di Paola Pivi è varia ed enigmatica.


Per Pivi, l'arte è un'espressione della realtà liberata al suo massimo potenziale, che trasmette le emozioni più profonde attraverso materiali diversi. La sua arte presenta spesso oggetti riconoscibili come aeroplani, orsi polari e perle. Tuttavia, Pivi modifica questi oggetti in modo inaspettato, incoraggiando il suo pubblico a riconsiderare le proprie nozioni preconcette su ciò che rappresentano. Attraverso questo approccio, crea una forma unica di stravaganza utopica, esplorando continuamente nuove forme espressive e spingendo i confini della creazione artistica.


Una delle serie più accattivanti di Pivi sono le sue opere d'arte Pearls. Accumulo di linee di perle, questi dipinti declinano una sfumatura di colori che vanno dall'avorio al nero le cui declinazioni di tinte celebrano i vari colori della pelle. Per realizzarle Pivi si è appropriato del risultato del “lavoro” di una moltitudine di ostriche. Ha anche colto la somiglianza tra il lavoro del pittore su una tela e l'azione di un'ostrica che deposita strato dopo strato di madreperla sulla perla.


L'arte di Pivi è una dichiarazione sull'esperienza umana, esplorando i confini tra realtà e immaginazione, ordinario e straordinario

Paola pivi ph lady tarin 2