Monster Chetwynd
Opere
Mostre
Biografia
Monster Chetwynd (1973, Londra) vive e lavora a Zurigo. Chetwynd si è laureata al Royal College of Art con un Master in pittura (2004), dopo un bachelor in Fine Art alla Slade School of Art (2000) e un bachelor in Social Anthropology and History alla UCL (1995) (tutta Londra). Conosciuta per le sue esibizioni esuberanti e divertenti, con costumi, oggetti di scena e scenografie fatti a mano, Chetwynd descrive il suo lavoro come "fatto con impazienza", spesso riutilizzando materiali facili da elaborare e da utilizzare dai numerosi artisti che invita a partecipare, sottolineando la nozione di sviluppo collettivo che sostiene concettualmente gran parte del lavoro dell'artista.
Le sue mostre personali includono: Art on the underground commission, Mostra personale Gloucester Road underground station, Londra (2023); Un gatto non è un cane, Schirn Kunsthalle Frankfurt, Francoforte, (2023); The Lowenbraukunst-Areal, Migros Museum 2022, Free Energy, Studio Voltaire, Londra (2021); Monster Loves Bats, Konsthall C Stoccolma (2021); Monster Rebellion, Villa Arson, Nizza (2019); Cuscini tossici, De Pont Museum of Contemporary Art, Tilburg (2019); Il gufo dagli occhi laser, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino (2018); The Science Lab & The Green Room, Art Basel Parcours, Basilea (2017); Dogsy Ma Bone, Tate Exchange, Londra (2017); Bergen Kunthall, Bergen(2016); Bonner Kunstverein, Bonn (2016); ACC, Glasgow (2016); Studio Voltaire, Londra (2014); Nottingham Contemporanea, Nottingham (2014); Tate Britain, Londra (2012); Nuovo Museo
di Arte Contemporanea, New York (2011); Le Consortium, Digione (2008).
Le sue mostre collettive includono: 16th Istanbul Biennial, İstanbul Foundation for Culture and Arts, Istanbul Biennial, Istanbul (2019); 60 anni, Tate Britain, Londra (2019); Michael Jackson: On The Wall, National Portrait Gallery, Londra (2018); Tate Exchange, Liverpool Biennial Tour, Londra (2017); Coming Out, Walker Art Gallery, Liverpool (2017); L'Almanach 14, Le Consortium, Digione (2014); Aquatopia, Nottingham Contemporary, Nottingham (2013); Tate Triennial, a cura di Nicolas Bourriaud, Tate Modern, Londra (2009); The Perfect Man Show, a cura di Rita Ackerman, White Columns, New York (2007); Una commedia degli errori, Artspace, Sydney, Australia (2007).