Il sol dellavvenir foto Francesco Squeglia 8203

Il Sol dell’Avvenir

Date
01.03.2025 | 31.05.2025
Location
Fondazione Made in Cloister , Napoli
Scopri di più sulla mostra
Il sol dellavvenir foto Francesco Squeglia 8208
Il sol dellavvenir foto Francesco Squeglia 1446
Il sol dellavvenir foto Francesco Squeglia 8275
Il sol dellavvenir foto Francesco Squeglia 8301
WHITE PLACEHOLDER WEBSITE
WHITE PLACEHOLDER WEBSITE
Portrait
Danh Vo

Danh Vō, nato nel 1975 a Bà Rja, in Vietnam, e cresciuto in Danimarca, vive e lavora tra Berlino, in Germania, e Città del Messico, in Messico.


Le opere e le installazioni concettuali di Danh Vō traggono spesso ispirazione da esperienze personali per affrontare problematiche storiche, sociali e politiche più ampie.


Al centro della sua pratica artistica c'è un processo meticoloso di raccolta e accumulo di fotografie, souvenir, frammenti e oggetti della sua vita personale, che gli permettono di approfondire le questioni universali dell'identità e i paradossi della società occidentale. Questo processo dà origine a elementi ricorrenti nella produzione di Danh Vō, che fungono da leitmotiv delle sue preoccupazioni, incentrate, in particolare, sul capitalismo e sul colonialismo occidentale, sul cattolicesimo e sulla sessualità, nonché sul patrimonio culturale e sull'identità.


Ogni opera è un insieme di storie, riferimenti e simboli assemblati in un processo di decostruzione creativa del valore e di appropriazione reiterata.


Le opere di Vō sono presenti in collezioni pubbliche e private, tra cui: Art Gallery of Ontario, Ontario; Sifang Art Museum, Nanjing, M + Museum, Hong Kong; Faurschou Foundation, Copenaghen; SMK National Gallery of Denmark, Copenaghen; CAPC - Musée d'art contemporain de Bordeaux, Bordeaux; Centre Pompidou, Parigi, FNAC - Fond National d'Art Contemporain, Parigi; Kadist Foundation, Parigi; Boros Collection, Berlino; Institut für Auslandsbeziehungen, Stoccarda; Museum Abteiberg, Mönchengladbach; Museum Ludwig, Colonia; Israel Museum, Gerusalemme; Museion, Bolzano; Collezione Pinault, Venezia; Fondazione Ishikawa, Okayama; Fondazione Aishti, Beirut; CIAC - Colección Isabel y Augustin Coppel, Ciudad de Mexico, Fondazione Jumex, Ciudad de Mexico, Museo Tamayo, Ciudad de Mexico; Fondazione Serralves, Porto; Qatar Museum, Doha; Fundacion Banco Santander, Madrid; Reina Sofia, Madrid; Magasin III, Stoccolma; Kunsthaus Zurich, Zurigo; Kunstmuseum Basel, Basilea; South London Gallery, Londra; Tate, Londra; The Roberts Institute of Art, Londra; Albright-Knox Art Gallery, Buffalo; Art Institute of Chicago, Chicago; Aspen Art Museum, Aspen; Dallas Museum of Art, Dallas; Des Moines Art Center, Des Moines; Guggenheim Museum, New York; MoMA - Museum of Modern Art, New York; Pérez Art Museum Miami, Miami; Rubell Family Collection, Miami; SFMOMA - San Francisco Museum of Modern Art, San Francisco; Solomon R. Guggenheim Museum, New York; Walker Art Center, Minneapolis; Whitney Museum, New York.


Danh Vō ha rappresentato la Danimarca alla Biennale di Venezia del 2015 ed è stato incluso nelle Biennali di Venezia del 2019 e del 2013 e, fra le altre, nella Biennale di Berlino del 2014 e del 2010.