Strozzi Pappolozzi
Gelitin
Date
07.02.2006 | 25.03.2006
Location
Massimo De Carlo, Milano
Strozzi Pappolozzi sono bassorilievi in plastilina, ritratti di persone vicine a Gelitin realizzate utilizzando varie tecniche spesso impiegate dai bambini. Ancora una volta ritorna l'ironia buffa di questi giovani artisti, sempre vicini a una giocosità tipicamente fanciullesca non scevra da forti provocazioni visive.È proprio questa freschezza a caratterizzare i lavori di Gelitin, freschezza che stupisce e, a volte, scandalizza il pubblico, presentando opere che spingono sempre un po' oltre il nostro senso del limite e del pudore, ma senza mai risultare artificiose e forzate.La loro spensieratezza è una forza propulsiva e positiva, che spesso riesce a coinvolgere anche il pubblico nei progetti più impensati, come la realizzazione di una scultura di ghiaccio in occasione della Biennale di Mosca, dove quasi 20.000 persone hanno contribuito alla costruzione di un'enorme stalattite composta esclusivamente di urina.Nuovi ispiratori di un forte senso ludico, essi mantengono vivo un dissenso con la civiltà industriale e consumistica, permeata dalla standardizzazione, pur evitando il ricorso a posizioni contestatarie o sprezzantemente ironiche. Per le loro opere impiegano materiale riciclato, legno, oggetti di recupero, che sapientemente assemblati danno forma a strutture ingegnose e imprevedibili, come l'Otto Volante installato presso la Galleria Massimo De Carlo nel 2004, o Sweatwat, un grande spazio per il divertimento e il relax, allestito presso la Gagosian Gallery di Londra.Gelitin è formato dagli austriaci Ali, Florian e Wolfgang e dal tedesco Tobias. Vivono e lavorano a Vienna. Nel 2005 hanno partecipato alla prima Biennale di Mosca, alla mostra Dyonisiac presso il Centre Pompidou di Parigi e ad Art Sheffield 05, Spectator 5 a Sheffield. Tra le mostre personali, ricordiamo Hase, l'enorme coniglio rosa di Artesina (CN), Sweatwat alla Gagosian Gallery di Londra, Tantamounter 24/7, presso la Galleria Leo Konig Inc. di New York e la performance Les Innocents. aux pieds sales presso la galleria Emmanuel Perrotin di Parigi.