A200316164602 010

Il mondo nuovo

Giulio Paolini

Date
15.06.2020 | 03.10.2020
File
PRESS RELEASE

La galleria Massimo De Carlo è lieta di presentare Il mondo nuovo, la prima personale di Giulio Paolini negli spazi di Palazzo Belgioioso a Milano. La mostra riunisce un corpus di opere inedite, realizzate dall’artista per l’occasione.

Il progetto rappresenta uno dei due episodi espositivi che vedono Paolini impegnato a Milano nel corso del 2020; è infatti prevista la personale dal titolo Qui dove sono presso la Galleria Christian Stein di Corso Monforte, a partire dal mese di settembre.

Il titolo della mostra di Palazzo Belgioioso, Il mondo nuovo, è ispirato all’omonimo affresco dell’artista veneziano Giandomenico Tiepolo (1727-1804): rappresenta una folla di curiosi in attesa di accedere a una sorta di lanterna magica che proietta al suo interno fantasiose immagini di luoghi esotici. Come nell’affresco del Tiepolo è la curiosità per l’ignoto, per un futuro sconosciuto, a caratterizzare la scena, così anche nelle opere di Paolini in mostra è la dimensione temporale a fare da protagonista. L’ossessione per il trascorrere del tempo nella vita dell’autore, nella storia dell’arte, o nell’avvicendarsi delle ore, attraversa tutte le opere.

Il visitatore è accolto nella sala d’ingresso dall’opera Il mondo di prima, 2020 composta da un tavolo antico su cui sono disposti, in ordine sparso, sette portaritratti che presentano altrettanti fotomontaggi. Figura ricorrente è l’autore da bambino colto in diverse circostanze immaginarie, atelier di artisti, palcoscenici teatrali, sale espositive, in contemplazione di dipinti antichi o di nudi femminili. La disposizione casuale dei portaritratti forma una sorta di labirinto, mentre il tavolo rotondo su cui sono posati sottolinea l’appartenenza dell’opera a una dimensione domestica, intima. Accanto al tavolo, su una sedia, un fotomontaggio incorniciato riproduce Giulio bambino ad attenderci sulla soglia della sala stessa in cui ci troviamo, in un repentino ritorno al presente. Come in un fotoreportage immaginario, l’artista di oggi si ritrae in ambienti prediletti appartenenti ad epoche passate. Con un gioco di scarti temporali, Paolini fa confluire in poche immagini situazioni ideali, una serie di “previsioni al passato” dell’artista di oggi e “promesse di futuro” del bambino di ieri.

L’opera Expositio, 2019-20 – al centro del salone – è articolata in quattro basi di diversa altezza poste ai vertici del fregio quadrato a pavimento. L’insieme suggerisce un “teatro di posa”, dove ciascuna delle quattro basi presenta un oggetto diverso creando così un “luogo eletto”, destinato al compiersi dell’atto espositivo. Al suolo il calco in gesso della Venere di Fidia, quello della testa di Afrodite, un’immagine di cielo notturno stampata su tessuto, un assieme di materiali cartacei riferiti a progetti di allestimento dell’artista e una lampada alogena creano virtualmente il luogo dove l’opera potrà prendere corpo. Expositio mette in questione la visibilità di un soggetto che pur dichiaratamente “esibito” si sottrae al nostro sguardo. Guardiamo i calchi di una scultura classica ed altri oggetti, eppure, nel qui e ora della loro esposizione la visione compiuta si dissolve nell’istante stesso in cui si annuncia.

Sotto le stelle (Sculptor), 2020, composto da un medagliere corredato di ganci dorati, propone la riproduzione di un volto maschile dello scultore neoclassico Lorenzo Bartolini (1777-1850), attorniato da frammenti di una mappa stellare. Sul bordo superiore della cornice è posato un diadema di cartoncino dorato, mentre un frammento della mappa pone in risalto il nome della costellazione “Sculptor”. Il diadema – attributo di dignità e virtù – cinge idealmente il volto maschile, qui chiamato ad evocare l’idea stessa di scultura. Come recita il titolo, l’opera rende omaggio alla pratica scultorea attraverso una simbolica ambientazione notturna.

Giorno e notte, 2020 è composto da tre elementi a sfondo rispettivamente bianco, grigio e nero, accostati a formare un tracciato prospettico. Il punto di fuga dell’elemento centrale – riporta in scala ridotta l’immagine del trittico stesso; le diagonali della prospettiva ospitano inoltre quattro valletti, figure ricorrenti nel repertorio paoliniano, servi di scena e testimoni discreti del rito della rappresentazione. L’intera composizione è animata dal fluire di corpi celesti ed elementi astrali in una simmetrica contrapposizione tra luce e buio, giorno e notte.

La parete di fondo ospita, infine, Il mondo nuovo, 2020 titolo ripreso dall’omonimo affresco del Tiepolo; ventitré collage in cornici dorate sono liberamente allestite intorno a una cornice dorata centrale, più grande, che inquadra un foglio vergine. Ciascun collage riporta un frammento tratto da opere su carta recenti dell’artista, ispirate all’affresco del Tiepolo. Come a noi spettatori dell’affresco barocco non è dato conoscere l’oggetto dello sguardo delle figure rappresentate – ovvero le prime proiezioni di lanterne magiche, esotici diorama di mondi sconosciuti – così il “mondo nuovo” di Paolini si concentra e si esaurisce nell’inquadratura della cornice centrale vuota, che rinnova sempre da capo un’attesa di scoperta puntualmente delusa dai fatti.

Il piccolo spazio attiguo al salone ospita l’opera Fuori tempo, 2020 dove, su una base, sono sovrapposti elementi cartacei di origine diverse e misure decrescenti: un cartoncino grigio sostiene un’edizione dell’artista raffigurante pennellate multicolori, su cui, a sua volta, è posata la riproduzione fotografica di una cornice dorata vuota. I fogli fungono da piano d’appoggio a un’antica tavolozza reperita tra i ricordi di famiglia e a una clessidra vuota, in posizione coricata. Fuori tempo mostra una compresenza di elementi estranei tra loro per natura materiale e tuttavia affini nell’evocare momenti del passato e ricondurci a una dimensione temporale irrimediabilmente superata.

Artista

Giulio Paolini
Genova, 1940. Lives and works in Torino.